Chi sono
la pagina in cui racconto che ho fatto cose e ho visto gente 😅
Sono una persona curiosa e appassionata 🤩 Mi occupo di progettare e facilitare esperienze da cui imparare qualcosa. Sia in ambito educativo che aziendale. Prima facevo sviluppo software e digital humanities 🧑💻
Amo le gif e gli emoji, i fumetti, l’open source, la mia famiglia ❤️ Mi lascio trasportare facilmente dall’entusiasmo e compro sempre più libri di quanti riesca poi a leggerne 📚
Cosa è successo fin qui
Un riassunto grossolano degli ultimi quindici anni di eventi importanti e lavori.
Dove ci siamo già incontrati
Vorrei partecipare attivamente a tante comunità, ma nella vita bisogna scegliere. Tanti ❤️❤️❤️ per “Techstation Padova“, “Programmers in Padua” e “Bibliotecari e wikipediani”. Ma le due dove potete sempre trovarmi sono 👇
CoderDojo Padova
È un club gratuito, gestito da volontari, aperto a ragazzi e ragazze dai 5 ai 17 anni. L’obiettivo è avvicinare i ragazzi alla programmazione in un ambiente divertente e socializzante, che permetta ai partecipanti di incontrare altre persone con la stessa passione, condividendo progetti e divertendosi. L’ho fondato nel 2014 e da allora ci incontriamo puntualmente ogni mese.
Learning Creative Learning
Una comunità di educatori, designer e sperimentatori che esplorano l’apprendimento creativo. Assieme ad altri appassionati, proviamo a divulgare l’apprendimento creativo e facilitare la partecipazione della comunità italiana. Nel marzo 2018 ci siamo anche incontrati a Bologna.
Scrivo cose
Mi piace condividere le cose che imparo, così ogni tanto le scrivo. Non è facile tenere assieme tutto, così mi ritrovo ad avere un po’ di cose sparpagliati per la rete. Anche se è passato di moda, continuo ad avere due blog:
OMOTE
Aperto nel 2010 con il nome “In the mood for library“, vorrebbe ospitare le cose più “professionali”.
KINTARO ISLAND
Il mio spazio personale dal 2007, con parecchie interruzioni negli ultimi anni.
Oltre ai blog, mi sono ritrovato ad essere co-autore di due pubblicazioni su Scratch per DeA Scuola:
Ti interessa quello che faccio?