NOTA: questa pagina ha quasi 5 anni e non è invecchiata proprio benissimo. Il web non ha pietà del passare del tempo. In ogni caso può essere un punto di partenza interessante. (16/01/13)
————————————————————————————————————————————————
Il seguente elenco vorrebbe aiutare chi svolge ricerche online. La forma più sintetica per introdurre la cosa la trovate in Gnoli: Cercare informazioni in internet, dove è spiegato per punti cos’è la ricerca, cosa potete recuperare e quando una ricerca è efficace.
Il problema fondamentale è avere chiaro COSA state cercando, quindi un obiettivo che vi possa guidare tra i documenti, evitando di farvi perdere tempo su informazioni poco pertintenti.Per quanto riguarda una ricerca accademica sarebbe meglio che il punto d’inizio fosse una bibliografia, magari recuperata da un testo suggerito da un docente.
Nel malaugurato caso in cui il docente non esiste, oltre a google, wikipedia e quanto vi passa per la testa, consiglio le directory di siti (o meglio un subject gateway), spesso compilate a mano e quindi più accurate nel segnalare siti di interesse per la materia.
A parte Worldcat (una specie di Imdb del libro), credo che i cataloghi siano più comodi quando avete dei dati bibliografici consistenti.
Motori di ricerca:
- Bing
- Yahoo
- Ixquick
- Clusty (con la possibilità di raffinare al volo risultati della ricerca, raggruppati in cluster)
- Metacrawler
- elenco più lungo presente su DMOZ
Meta-motori di ricerca nel deep-web:
- http://aip.completeplanet.com/
- http://www.incywincy.com/
- http://lii.org/
- http://infomine.ucr.edu/
- http://scholar.google.it/
- http://www.oaister.org/
- http://www.scirus.com/
- http://www.scopus.com/
Risorse elettroniche dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Multiricerca Ca’ Foscari permette di consultare in maniera integrata varie banche dati di articoli scientifici.
PLEIADI – Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali
Indici citazionali
- http://citeseerx.ist.psu.edu/
- ISI – Web of knowledge
Directory
Cataloghi di monografie e periodici