coding haiku #2
Si fa sempre in tempo a spotacciare il codice ma quanto tempo servirà per farlo funzionare? Best-practice: scrivere prima tre righe di pseudocodice.
Si fa sempre in tempo a spotacciare il codice ma quanto tempo servirà per farlo funzionare? Best-practice: scrivere prima tre righe di pseudocodice.
Un bel giorno, un giovanotto che risponde al nome di Riccardo, mi chiese se mi andava di scrivere un storia per Franz. Per chi non lo sapesse, Riccardo, oltre ad
Premessa al paese di Nod, che si può anche leggere alla fine. Leggi tutto »
A. non era mai stato a Bolzano. Ci arriva in una splendida giornata di Dicembre, il cielo azzurro e il freddo pungente accolgono lui e le decine di turisti che
Nel paese di Nod Leggi tutto »
Ok, è sempre troppo presto per ripensare al passato. Soprattutto quando il passato riasale appena a 4 anni fa Però volevo dire che finalmente ho espugnato la mail di
brum brum fa l'automobiliare impennata… brum brum e poi patacrash! Leggi tutto »
Scusate la prolungata assenza, ma a questo punto non è facile trovare la voglia di scrivere qualcosa. Come tutti saprete martedì il governo B. non ha ottenuto la fiducia, la
la deposizione di B. o della sua misteriosa scomparsa Leggi tutto »
Questa è bella, quasi assurda, forse folle. B. oggi “sta poco bene” recita il comunicato stampa “[…] non potrà recarsi al Quirinale […] cosa che farà al più tardi domani
provvidenziale malanno blocca il premier ai piedi del colle Leggi tutto »
Era ora! Finalmente il governo è caduto! Non che io abbia qualcosa di personale nei confronti di Sivlio B. (o Melissa P.), semplicemente faccio due conti e penso che da
cade il governo berlusconi si sbuccia un ginocchio Leggi tutto »
Anche se manca poco a Natale, per me questa è un’Epifania! Conosco bene la difficoltà nel trovare film di qualità che affrontino il tema del fantastico, del surreale, dell’onirico, zombesco,
The 2010 definitive before-you-die movie guide Leggi tutto »
Condivido le impressioni sulla pigrizia comunicativa di cui parla Teo, perchè spesso mi ritrovo nella stessa situazione. Si tratta più che altro di una pigrizia di fondo (direi accidia), sempre
l'importanza del tempo libero, o come cercare di farne a meno Leggi tutto »
Il termine open source, entrato da poco più di una decina d’anni anche nel lessico di ambienti non strettamente informatici, non è di facile disambiguazione, innanzitutto perché può assumere significati
Open source? Cos’è? Ma si mangia? Leggi tutto »