Pensiero computazionale
Dall’a.a. 2018-2019 sono professore a contratto del corso “Pensiero Computazionale” aperto a tutti gli studenti dell’Università di Bologna come parte dei corsi di Competenze Trasversali.
Nel 2019-2020 ne ho tenute 2 edizioni (per Bologna e per il campus di Cesena).
Usando un approccio costruzionista, incentrato sul creative learning, e usando Scratch, cerco di:
- Usare la “computazione” per riflettere sul nostro pensiero
- Usare il “pensiero computazionale” per riflettere sull’impatto delle tecnologie nella scuola, nella società e nella nostra vita
- Creare una piccola comunità di persone in grado di relazionarsi senza pregiudizi
Alcuni link






