Film: meglio pochi ma buoni
A quanto pare la mia apatia da cinema prosegue, mentre continuo a scoprire incredibili nuovi autorə 📖 Stamattina, una chat con gli amici, mi ha riportato alla mente come sia […]
Film: meglio pochi ma buoni Leggi tutto »
Tutto quello che proviene da kintaroisland.wordpress.com (2007-2022)
A quanto pare la mia apatia da cinema prosegue, mentre continuo a scoprire incredibili nuovi autorə 📖 Stamattina, una chat con gli amici, mi ha riportato alla mente come sia […]
Film: meglio pochi ma buoni Leggi tutto »
Questa estate ero alla ricerca di qualcosa da leggere, un po’ stanco delle decine di produzioni Netflix o Amazon Prime. A riguardo credo di aver raggiunto un punto di saturazione,
Trilogia della Terra Spezzata Leggi tutto »
Ho visto Coded Bias su Netflix. Si tratta di un documentario sui pericoli connessi all’utilizzo in ambito governativo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. Viene preso in considerazione il riconoscimento facciale
Documentari per riflettere sulla privacy Leggi tutto »
Followup dell’articolo Riflessioni sulla postazione di lavoro, tre mesi dopo. Standing desk: FLEXISPOT E5W, 429€(spese di spedizione incluse) Dopo aver aspettato per diverse settimane, il frame AIMEZO che avevo scelto
Riflessioni sulla postazione di lavoro (parte 2) Leggi tutto »
Dal 2013 ho un mio piccolo server su Digital Ocean, un VPS configurato con Ubuntu 13.04 x32 e su cui negli anni mi sono divertito a pasticciare un po’. Avendo
Ho migrato il mio server Leggi tutto »
Da circa un anno lavoro prevalentemente da casa, sì anche prima del lockdown. Non abbiamo una casa grande, quindi il mio “ufficio” è amichevolmente detto “lo stanzino”, ovvero quel piccolo
Riflessioni sulla postazione di lavoro Leggi tutto »
Ho accompagnato Nicolò da mia mamma. Mentre scendevo le scale del condominio mi sono immaginato (non è successo davvero) che le persone iniziassero a socchiudere le porte dei loro appartamenti
Fammi buttar giù un po’ di pensieri, finchè sono caldi di pandemia. Stiamo perdendo il contatto con i nostri calendari, sto ridimensionando il modo di vedere il futuro più vicino.
A Mestre, vicino al museo M9, c’è una piccola libreria, ricchissima di libri per l’infanzia, che si chiama Il libro con gli stivali. L’ho scoperta per caso ma mi sono
Quando i grandi leggono ai bambini Leggi tutto »
Devo ammetterlo: non è che mi interessasse veramente scrivere del ferro da stiro. Certo, mi ha fatto piacere condividere l’esperienza, anche se non sono completamente sicuro di averlo aggiustato. La