quanto credete di vivere ancora?

Quanto credete di vivere ancora?

Se la risposta è pochi giorni, poche settimane o pochi mesi, allora non vi preoccupate, potete evitare di leggere il seguito e tornare a sballarvi di droghe varie.
Se invece non prevedete la Fine sul breve periodo, vi consiglio di imparare a usare un computer e internet. Intendo dire oltre al vedere film, cercare materiale porno o chattare.

Consiglio vivamente di:

  • imparare a distinguere informazione buona e informazione cattiva (e non solo per quanto riguarda spam o pishing, ma anche per quanto riguarda wikipedia e google);
  • imparare a usare le mail per tenersi in contatto, o i gruppi,
  • per quanto pensate che continuerete a ricevere a casa la vostra rivista preferita? sapete cos’è un Feed? Per imparare potete iscrivervi a questo blog (colonna di destra, in alto)
  • Avete tante foto? tanti mp3? tanti video? Se dovete archiviare dei file in maniera ordinata il modo più utile che vi viene in mente è Excel? Formato che vai, strumento che trovi, ed Excel non è propriamente un coltellino svizzero.
  • Sapete che ogni mese il vostro computer si riempie di nuovi file? Sapreste ritrovare un documento di 12 mesi fa?
  • Per quanto riguarda internet, ricordate: “Se non lo trovate non vuol dire che non ci sia”, così come “Se lo trovate non vuol dire che sia solo lì”
  • Se mandate una catena di sant’antonio, non mi lamento tanto che mi intasate la mail (capirai), ma mi gira il cazzo cercare di proteggermi dallo spam e poi vedere il mio indirizzo proliferare dentro a svagonate di mail grazie a chiunque clicca Inoltra o a chiunque lascia i destinatari in bella vista.Cercate di imparare come funziona internet
  • Sapete che prima o poi dovrete fare un acquisto su internet?
  • Dove andate se vi chiedo di cercarmi in internet cos’è uno sciacquolone? non esiste solo google (provate anche clusty.com o ixquick.com) (…ah, cmq è una parola inventata…)
  • credete veramente che torneremo a usare le cabine telefoniche? no? allora impariamo cosa significano sigle come wap, umts ecc (questo è per me)
  • pensate che esistano ancora cose a misura di 56Kbps? No? Allora fatevi l’ADSL. Ve lo assicuro, prima o poi avrete più file online che offline.
  • Avete smesso di usare il floppy disk e le VHS? Smettete pure di usare anche i cd. Vedrete che prima o poi smetteremo di usare i dvd.

Sto esagerando? Forse.
Ma sta succedendo adesso, stiamo attraversando un breve periodo che durerà ancora qualche anno (al massimo un paio di decenni). Poi vi sarete dimenticati di quando non eravate sempre reperibili grazie al cellulare, di quando sapevate scrivere a mano, di quando non c’era la rete. Potrebbe essere una graduale presa di coscienza, oppure potreste accorgervi all’improvviso di essere dei simpatici vecchietti rimasti tagliati fuori dal mondo e vi affideranno una badante informatica per portarvi a fare un giro nella “realtà virtuale”.

Era solo un’assaggio di quello di cui vorrei parlare nella sezione Università, causato dal mio esame di domani che riguarda lateralmente quello di cui ho appena scritto. Che non è allarmismo informatico, ma solo uno stimolo a fare più di quanto già non si faccia. Ditelo in giro.

2 commenti su “quanto credete di vivere ancora?”

  1. Io penso di iniziare già a subire questa evoluzione forzata: ho quasi abolito il tabacchino, avendo comprato uno stock di cartine corte della rizla, uno stock di filtri e 15 pacchi di tabacco su ebay.
    E l’offerta era sottotitolata: What Smokers NEED.
    Non vedo l’ora di poter ordinare cibo s internet e vederlo materializzarsi, dopo una bella strisciata di carta di credito, davanti ai miei occhi…
    Finalmente potremo essere pigri fino all’osso!

I commenti sono chiusi.

Torna in alto