7.35 – sveglia
8.10 – esco di casa
*8.30 – 13.30 – LAVORO, faccio il segretario in un dipartimento. LAVORO, gestisco alcuni siti internet.
13.30 – 14 – torno a casa e mi preparo lo zaino
14 – 14.45 – pranzo in mensa e bevo il caffè
14.45 – 19.15 – studio e scrivo la tesi alla Biblioteca di Area Umanistica
19.15 – 19.45 – esco dalla BAUM e mi dirigo verso la Biblioteca di Servizio Didattico. Lungo la strada mangio qualcosa.
19.45 – 23.30 – studio e scrivo la tesi alla BSD
23.30 – 23.50 – torno a casa col buio
23.50 – 00.30 – mi preparo i vestiti e la borsa per il giorno dopo, vado al bagno, leggo qualcosa di Asimov sui robot.
- ho iniziato il LAVORO a luglio 2009, vado in ufficio tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Fra l’altro, per farti sentire con più grinta e compreso da qualcuno, ti consiglio vivamente di ascoltare “Ma che bella giornata” di Ugolino del 1968. Che consiglio a tutti peraltro.
Dai dai che la settimana è quasi finita! Eppoi domani ci sono anche io in baum a studiare! eehhh!
Questo dovrebbe dare un senso alla tua giornata. Modestamente.
Caspita! Da luglio! Leggi Asimov in bagno da luglio…