briciole di drupal #2

Drupal ver. 5.x

Dopo aver speso diverso tempo a smanettare con IMCE, decido che l’interfaccia non mi piace, ma soprattutto non permette la facile interazione con le immagini. In questo senso molto meglio il modulo Image che permette di creare nodi come immagini, risolvendo l’imbarazzante problema dell’inserimento inline di immagini caricate.
Insieme al modulo Image ho installato il modulo Image assist (5.x-2.0-alpha4) e speso giorni alla ricerca dell’integrazione con FCKEditor (5.x-2.3), sia tramite il modulo wysiwyg API, sia senza. Il problema era l’inserimento inline dell’immagine nell’editor.

L’integrazione tra i due moduli dovrebbe avvenire copiando il file img_assist_fckeditor.js dalla cartella dei plugin di fckeditor alla cartella del modulo img_assist. Purtroppo, anche se posso accedere a img_assist tramite l’editor, non si riesce a inserire l’immagine inline. Succede una cosa strana: viene attivato il pulsante img_assist sulla barra di fckeditor, e disabilitato quello di defualt, sotto il textbox. Invece, disabilitando l’editor rich-text, posso accedere a img_assist tramite il pulsante sotto il textbox, che ricompare per magia, e mi permette di inserire l’immagine attraverso il tag inline. Tornando alla versione rich-text però non vedo l’immagine, che però una volta pubblicata è visibile. Scopro che non è un problema comune e provo diverse soluzioni, smanetto con i formati di input, installo il modulo Inline, dello stesso mantainer di Img_assist, installo la versione 1.x di img_assist, provo a debuggare il codice da me, ma le mie competenze informatiche di php e java sono ancora troppo “misto mare”. L’errore java che mi compare (usando IE) è “Line 84. Char 5. Error: Can’t move focus to the control because it is invisible, not enabled, or of a type that does not accept the focus. Code:0” , cercare su google non serve molto.

Il problema da risolvere è: come inserire facilmente immagini nel testo? Il modulo inline non è male e assomiglia all’inserimento di wordpress, tuttavia o si caricano le immagini tramite l’upload di drupal (creando il fastidioso effetto attach, che non mi piace), oppure si mischia l’upload di img_assist e inline, ma mi sa troppo di soluzione di ripiego.

Alla fine, bando alle ciance, installo TinyMCE tramite wysiwyg API. Questo permette l’integrazione nativa con img_assist, risolvendomi ogni problema. Tengo installato il modulo inline che potrà tornare comunque utile in futuro. Inoltre grazie all’API ho attualmente installato: TinyMCE, FCKEditor, OpenWYSIWYG, cercando di tenermi aperte diverse possibilità quando capirò le necessità degli utenti.

Prossimo problema: gallerie di immagini (in prova la funzione del modulo Image) e personalizzazione del titolo dei blog (diamine, pare un banale problema mai risolto).

1 commento su “briciole di drupal #2”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto