[LINEAVARIEGATA] call for partecipation

Sto cercando di creare un sito chiamato lineavariegata.it, forse te ne ho già parlato, avevo anche fatto un post qualche mese fa.

Il mio punto di vista è che lineavariegata sia uno spazio aperto per la nostra creatitvità. La base su cui far nascere questo spazio dovrebbe essere sostanzialmente il rapporto di amicizia o conoscenza che già ci lega. Infatti l’idea del sito mi venne per poterci tenere in contatto anche se distanti, e darci la possibilità di sviluppare progetti o mostrare ciò che facciamo/pensiamo.
Anche se esistono già parecchi social network/forum/blog utili a questo scopo, penso che uno spazio completamente nostro possa essere maggiormente espressivo, non dovrebbe comportare l’iscrizione a facebook per essere visto (:P), inoltre ha un nome facile da ricordare.
Continuerei a spiegare per ore come nasce l’idea del sito, perchè così evito il problema di fondo: cosa ci mettiamo dentro?
Ma in verità, capire chi è il destinatario di un sito permette di realizzarlo meglio, quindi ci tenevo a chiarire che per quanto mi riguarda i primi destinatari del sito siamo noi, i nostri amici, parenti, conoscenti e animali domestici.

Se siamo d’accordo su questo punto, allora dentro ci può essere qualsiasi cosa di ricreabile sul web (e dalle nostre competenze). Andando sul pratico mi viene da pensare a:
– luoghi variegati (http://luoghivariegatibeta.blogspot.com/)
– le strisce di anolo (http://bonano.me/category/anolo/)
– le realizzazioni di bea
– le vecchie puntate dei programmi di cultura andate su rcf (il culto degli avi, gummo, il memoriale del sig. k, dreamville….)
– le magliette fatte dalla Cri
– ricette
– disegni, quadri, fumetti,
– contest di narrativa, video, quiz, simpatia, bla bla bla  ?????? e quant’altro…..
Insomma, una piazza dell’espressività, dove chi sente di voler dire qualcosa lo può fare liberamente.

Andando molto più sul pratico, il sito usa un CMS chiamato Drupal. Non si chiede a nessuno di imparare a usarlo, forse basterà sapere qualcosina su come si pubblica online. Ma insomma, niente di che, vi faccio notare che sia Bea che Mattia sono in grado di gestire un blog da soli 😛
Al momento lo spazio è un cantiere appena aperto, ci sono solo prove tecniche per capire come funziona Drupal, spero di capirlo in fretta così da potervi dare i super poteri necessari a fare quello che vorrete fare sul sito (pubblicare qualcosa, presumibilmente =).

Per quanto riguarda come comunicarci le nostre impressioni/idee sulla cosa, potrete: commentare di seguito oppure commentare l’intro di lineavariegata.it.

Torna in alto