a ognuno il suo giornale

feedUn feed RSS non è altro che un file di testo che si aggiorna automaticamente ogni volta che vengono fatti degli aggiornamenti alla pagina a cui fa riferimento. A questo feed RSS ci si può letteralmente abbonare tramite vari servizi o programmi (è tutto GRATIS, tranquilli), chiamati aggregatori.
Il risultato è un vero e proprio giornale fatto in casa, dove abbiamo scelto noi gli autori che ci scrivono. Infatti, ogni volta che un autore sul suo sito pubblica qualcosa di nuovo, questo viene automaticamente visualizzato nel nostro aggregatore sotto forma di notizia breve (espandibile), con notevoli vantaggi:
1) evitandoci di perdere tempo in continui controlli su diversi siti
2) restare informati anche per quei siti che vengono aggiornati poco frequentemente e che tendiamo poi a dimenticare (che so….ad es….questo blog)
3) conservate in un unico posto tutti gli articoli
4) potete leggere solo i titoli e scegliere cosa approfondire.
Solitamente è associato a un blog, ma nulla toglie che anche un sito normale abbia il suo (es. il sito di un quotidiano o un forum).

Istruzioni per firefox:
quando vedete la nota immagine arancione (sulla barra dell’indirizzo o direttament sul sito), vi basterà cliccarci sopra e selezionare ‘Abbonati a feed rss’. Vi si aprirà la pagina che vedete qui sotto.

feed2

Selezionate l’aggregatore che preferite (nell’esempio c’è Google Reader) e fate clic su ‘Abbonati adesso’. A quel punto vi si aprirà l’aggegatore e vi farà vedere gli ultimi post del sito a cui vi siete abbonati.

feed3

P.S. no, non mi sono abbonato alla Nonciclopedia, era solo per fare un esempio…

feed4

Un’alternativa valida per tutti i browser (non solo Firefox) è copiare l’URL del feed (come vedete nell’immagine, è il menu di Internet Explorer) e incollare il collegamento su ‘Aggiungi iscrizione’ del vostro aggregatore (nell’immagine sempre un esempio da Google Reader).

feed5

Et voilà….ecco un vero e proprio giornale, aggiornato automaticamente.

Per quanto riguarda la mia esperienza, consiglio di usarlo per siti di interesse specifico, piuttosto che per un quotidiano. Quando lo usai la prima volta mi abbonai a 3-4 quotidiani nazionali e altrettanti internazionali, col risultato che ogni volta mi arrivavano arrivavano centinaia di articoli al giorno da ogni sito.
Attualmente, oltre a google reader (per leggere i feed direttamente online), uso anche Feed Reader 3, che scarica i feed nel pc (permettendomi così di leggerli anche offline).

Sperando di aver fatto cosa gradita, ora abbonatevi a questo blog!

2 commenti su “a ognuno il suo giornale”

  1. Pingback: Keep up to date good news « In the mood for library

I commenti sono chiusi.

Torna in alto