cercare dappertutto

  • le chiavi che hai appena usato per aprire la porta e sono ancora lì attaccate
  • il cellulare, mentre lo stai usando per fare una telefonata
  • gli occhiali che hai addosso
  • il dvd del film che hai visto a casa di qualcun’altro e non ti sei mai copiato
  • la password di accesso al sito internet che avevi fatto con geocities o xoom, consapevole che geocities e xoom non esistono più
  • l’unico e il solo cavo jack-aux che hai mai posseduto in vita tua e non trovi mai, vacca boia.
  • foto di quando alle elementari ti sei fatto il costume da ghostbuster con un cartone a mò di zaino con il tubo dell’aspirapolvere che usciva
  • un cd di installazione originale di windows xp
  • il canale che trasmette solo cartoni giapponesi o comunque la programmazione del digitale terrestre
  • il paio di braghe/maglietta/scarpe o qualsiasi altra cosa tua madre ti abbia fatto sparire negli ultimi 30 anni
  • le chiavi della macchina, soprattutto dopo essere sceso avendole lasciate attaccate al cruscotto
  • i fogli che hai lasciato in ufficio, a decine di km da dovi ti trovi in questo momento
  • la sigaretta che hai appena spento
  • la zanzara che hai appena ucciso,o che hai appena trasferito su un altro piano dimensionale battendo le mani
  • il tempo che hai perso a cercare qualcosa

1 commento su “cercare dappertutto”

  1. Mattia Bordignon

    si, tipo che una volta avevo in mano da una parte la merendina e dall’altra il telecomando.

I commenti sono chiusi.

Torna in alto