Ho migrato il mio server

Dal 2013 ho un mio piccolo server su Digital Ocean, un VPS configurato con Ubuntu 13.04 x32 e su cui negli anni mi sono divertito a pasticciare un po’. Avendo interrotto il mio lavoro come sviluppatore è stato un bel modo per tenere le mani in pasta su un terminale e scontarmi con i mille problemi sistemistici nel gestire un server. La verità è che tutto è iniziato per far girare il mio blog omote con Ghost, un piccolo CMS basato su Node.js che avevo sostenuto su Kickstarter.

Ovviamente ogni volta che entravo nel server, magari a distanza di settimane, per cercare di fare qualcosa… un semplice update o installare un nuovo servizio… mi ritrovano a perdere ore e ore nel debug dei problemi più disparati. L’ultimo è stato scoprire che Node.js ha deprecato il supporto per le macchine 32 bit, cosa che sembrava avrebbe fatto anche Ubuntu.

TL;DR non c’è un modo facile per passare da un’architettura 32 bit a una 64 bit, quindi ho improvvisato una migrazione del mio server ad un nuovo VPS 😱.

Come tutte le cose che riguardano il mio VPS faccio le cose un po’ a caso, sapendo che tanto online c’è solo il mio sito e per il resto esperimenti. Ecco una lista di risorse fatte bene che ho seguito solo parzialmente:

Di fatto ho spostato: i server MySQL, la configurazione di nginx e i certificati di letsencrypt, la mia cartella /var/www, gli utenti e i loro permessi. Problemi vari che ho avuto: far funzionare scp per spostare le cose, configurare phpmyadmin (che seguendo il tutorial mi ero chiuso fuori :P), far funzionare la configurazione di nginx, gli utenti e i permessi, aggiorare ghost. Nel frattempo ho imparato un sacco di cosette, ad esempio come smetterla di freezare la mia connessione SSH, che è un problema che ho da anni e non ho mai pensato di risolvere. Oppure come rendere più sicuro l’acceso a phpmyadmin.

L’ultima cosa fatta ieri prima di andare a dormire è stato aggiornare i DNS di bonano.me per farli puntare correttamente. Clamorosamente sembra funzionare tutto 😅.

Terrò in piedi il vecchio VPS per sicurezza ancora qualche settimana poi penso lo farò esplodere virtualmente. Anche perchè guardando tutti i servizi che avevo attivi sul nuovo server, sono sicuro che qualcosa l’ho dimenticato.

Torna in alto