The Curious Case of W Type
The Curious Case of W Type Leggi tutto »
Un libro altamente consigliato ai lettori di questo blog è Library Mashups: Exploring New Ways to Deliver Library Data. E’ in inglese ma potete trovare alcuni interessanti riferimenti in italiano
letture stimolanti e parenti di investigatori famosi Leggi tutto »
L’altro giorno ho scoperto una cosa curiosa. Da piccolo, molto piccolo, parliamo dei primi mesi e anni di vita, ero un appassionato di scatole. Mia mamma mi ha spiegato che
Mi sono appena accorto che installare componenti KDE su GNOME può essere un’agonia, soprattutto quando i pacchetti si portano dietro kili e kili di dipendenze. Nel caso specifico oggi ho
kipi-plugins per GNOME Leggi tutto »
A seguito di alcune discussioni sulla presentazione a SOFTxBIB 2011, volevo riassumere brevemente la mia opinione sullo stato dell’automazione in Italia. Poi non lo faccio più, prometto. Innanzitutto c’è il
solo un punto di vista, poi basta Leggi tutto »
…perchè hai appena speso 40 minuti della tua serata su youtube a vedere documentari di MTV sulla musica neomelodica napoletana. Allora pensi due cose: ce l’hanno fatta, mi hanno stuprato
quei rari momenti in cui detesti tim berners lee… Leggi tutto »
Caspita! Domani c’è “SOFTxBIB“!!! Ogni anno, l’Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata (AIDA), organizza al Convegno delle Stelline a Milano, un appuntamento dedicato alla presentazione delle più recenti applicazioni informatiche in
“È tardi, è tardi!” o del trailer di DNG3 a SOFTxBIB Leggi tutto »
L’altra percezione, pubblicata online esattamente un mese fa, è l’annuale report di Marshall Breeding sulle tendenze nel campo dei sistemi integrati per biblioteche (ILS). Breeding, oltre a scrivere su Library
percepisco una vibrazione nella forza Leggi tutto »
E’ da un paio di mesi che, nel weekend, mi arrabatto tra tedio, inedia, prigrizia, apatia e atarassia. Anche oggi scrivo l’ennesima lista delle cose da fare. Principalmente cose di
Che si dice, amico? Leggi tutto »
A chi fosse sfuggito, nelle ultime settimane sono uscite un paio di “percezioni” interessanti per il mondo delle biblioteche e dell’automazione bibliotecaria. Questa è una.Perceptions of Libraries, 2010: Context and
percezioni e propositi anglosassoni (e una media divagazione) Leggi tutto »