Ma se la democrazia non esiste, che senso hanno i politici? Forse non esistono. Sono solo una proiezione dei nostri incubi.

Negli ultimi giorni (settimane, mesi, anni) si parla molto di crisi del governo. C’è sta cosa dei finiani che non si capisce bene cosa vogliono fare, sondaggi che volano, deputati e senatori che non sanno più dove mettersi, decine, centinaia di dichiarazioni, opinioni, previsioni.
Allora stamattina mi sono chiesto, se questo è quello che sentiamo alla radio, leggiamo sui giornali, vediamo alla tìvì, dentro al Parlamento cosa fanno?
Allora mi sono detto “ora vado sul sito del parlamento e leggo cosa fanno”.
No. Non fatelo. Cioè, magari pozzo se vuole. Ma non serve a molto. Cioè, ho scoperto la meravigliosa pagina delle “Leggi maggiormente richieste“, che non ho ben capito cos’è, ma poco importa.

Allora sono tornato sull’ottimo OpenPolis che tutti hanno usato alle scorse elezioni per capire chi votare.
Non è che ho scoperto molto di più su quanto fatto di recente. Ma è pieno di tabelline, riassunti, dati….semplicemente fantastici!

Intanto, non lo sapevo, ma Berlusconi è stato eletto nella circoscrizione del Molise (sbeffeggiando chi si ostina a dire di non sapere dov’è. E’ in Italia, tanto basta). Poi c’è un articolo sugli ultimi movimenti del fantacal…no, dei politici, che fanno un passo a sinistra, poi un passo a destra, con le mani sulle anche… Poi mi sono interrogato a lungo sul significato del Gruppo Misto, che ancora mi sfugge, ma in parlamento va alla grande, tipo che hanno 35 deuputati (contro i 36 FLI, 35 UDC e 24 IdV). In pratica dev’essere quel posto dove si mettono gli indecisi prima delle elezioni, una specie di cassetta della frutta….Ma va bene così, forse meglio che stare nel calderone degli schieramenti più corposi. A fare cosa poi?

Sul serio, torno a chiedermi, cosa fanno? Non c’è un reality show che segua la vita di una serie di politici italiani 24/24h? Lo guardo eh…per capire….

Perchè lo scorso weekend pozzo, che finge di essere stupido per vincere le cause, ma in realtà leggi i libri, mi ha detto che la democrazia non esiste. “Eh, la scoperta dell’acqua calda” direte voi. Ma io non avevo mai riflettuto sul termine, da dove arriva. Secondo il riassunto “per venire incontro alla mia mente limitata”, la faccenda della democrazia nasce quando nelle piazze c’era poca gente, quindi bastava l’applausometro per capire se una decisione politica piaceva o meno. Qualche centinaio di persone che batteva le mani ed era fatta.

Ora se una decisione politica non piace? Cosa facciamo? Ora nessuno mi toglierà dalla testa che l’ultimo vero istituto della democrazia erano trasmissioni come La Corrida e La Sai l’Ultima. Corrado se n’è andato da più di dieci anni. Cosa faremo quando ci lascerà anche Pippo Franco?

3 commenti su “Ma se la democrazia non esiste, che senso hanno i politici? Forse non esistono. Sono solo una proiezione dei nostri incubi.”

    1. l’altra settimana c’è stato questo convegno a padova sul declino dell’europa contemporanea, in occasione della lectio magistralis del sig. hans herman hoppe. Questo simpatcio vecchietto ha scritto un libro dal titolo eloquente: democrazia il dio che ha fallito. tesi interessanti, alle volte un pò estreme specie nella pars construens del ragionamento, però quantomeno fa riflettere. Un breve sunto: http://www.homolaicus.com/politica/hoppe.htm

    2. ma sai pozzo, non per fare il fissato, visto che ne ho appena preparato un esame, che questo hoppe mi sembra molto in linea con la parte storica del pensiero di habermas. alla base del suo ragionamento ci sta il fatto che popolo, come attore principale della lotta all’ancien regime, non fu altro che l’auto-definizione romantica che i borghesi si davano. scalzata la vecchia classe politica e istituito il suffragio universale, cosa che in molti sconsigliavano, abbero carta bianca, ecc….insomma la definizione ‘popolo’ sarebbe fourviante sia per l’ideale romantico che ci sta sotto, sia perchè è piuttosto una balla…
      ho appena visto su wiki che il relatore di tesi di hoppe era habermas…

I commenti sono chiusi.

Torna in alto