in loving memory

Oggi è il 1° aprile. Quando eravamo piccoli andava di moda attaccare ai compagni di classe un pesce di carta, simulando una pacca sulla schiena.

Ma vi siete mai chiesti da dove nasce questa tradizione? No? Nemmeno io….

Purtroppo dal 2007, quando arriva aprile, non riesco più a pensare felicemente ai pesci di carta, perchè i ricordi sono occupati da una conoscenza fatta in Giappone.

Paolo il pesce del fornetto

Il suo nome è Paolo. Era un pesce come gli altri. Viveva in un fornetto.

Il 14 aprile è stato rapito e da allora non abbiamo più avuto sue notizie.

3 commenti su “in loving memory”

  1. maria pia (mamma di Mattia)

    ciao GIULIO!
    diciamo ke non mi sento proprio a mio agio scrivere in 1 sito così importante! ma volevo farti i miei complimenti ke sei riuscito a finire la tesi. so ke il g. ke la esporrai è l’8 aprile e mi farebbe piacere sapere dov’è il posto, così magari ti vengo a salutare:) ciao e Buona Pasqua

    1. Cavoli!Certissimo!
      La laurea è a San Sebastiano al pomeriggio, intorno alle 16.30-17. Poi ho prenotato per le 17.30-18 da Codroma, lo stesso posto dove si è laureata l’Enrica (viene anche lei). Mi farebbe un sacco di piacere se riuscissi a venire 🙂
      Se riesci fatti dare il mio numero da Mattia.

      p.s. sai che scrivete in maniera molto simile? Non capisco ki abbia preso da ki… 😛

I commenti sono chiusi.

Torna in alto