L’altro giorno ho eseguito un update automatico. Questo controlla lo stato dei pacchetti installati sul computer e ne suggerisce di più aggiornati. Non lo faccio quasi mai, quindi mi ha trovato un sacco di cose nuove. Tra cui una nuova versione del kernel.
Oibò! E perchè dovrei usarla? Mi trovo così bene con quella che ho…..vabbè, proviamo…..
Oibò! Ma non riconosce la scheda video! Oibò….risolviamo questo problema.
Problema risolto cambiando i driver. Mettendone di meno recenti.
Cos’ho imparato?
Non tutte le cose sono migliori perchè più recenti. Soprattutto in ambito tecnologico.
Se una cosa funziona così com’è e non ci sono particolari problemi, perchè cambiarla?
D’altra parte l’avevamo già scoperto con Windows Update
- state attenti alla funziona autoremove di apt, che cerca e consiglia di rimuovere una serie di pacchetti che considera obsoleti, inutili ecc ecc…. Usato (per sbaglio) mi ha cavato un bel po’ di cose in verità utili…..
- se usate driver NVIDIA o ATI e siete su ubuntu o mint (altre distribuzioni a vostro rischio), potete provare a usare Envy, che rileva e installa i driver giusti per voi (non l’ho usato ma pare funzioni bene).
mbuto
mmm…a me nn è mai successo…e dire che ubuntu aggiorna + o meno ogni settimana…