Hoibò!
Che succede! Saranno 15 giorni che non aggiorno il blog! Gesù mio d’amore acceso!
In questi giorni ho imparato alcune cose, che alcuni riconducono al Sig. Murphy, altri alla patafisica, altri ancora alla sfiga, io non posso fare a meno di ricondurre tutto a questo blog:
DANZA DELLA PIOGGIA
<
p style=”text-align:center;”>Se non piove e avete l’ombrello, non pioverà
Se non piove e non avete l’ombrello, pioverà
Se piove e avete l’ombrello, non pioverà
Se piove e non avete l’ombrello, pioverà
Ricapitolando:
-a Λ b = -a
-a Λ -b = a
a Λ b = -a
a Λ -b = a
mi sembra dannatamente logico e paradossale, no?
BUCHI NERI
Se da qualche parte avete un buco, prima o poi qualcosa ne uscirà (ad esempio una chiavetta USB), secondo l’astrofisica e la mia personale esperienza, quel qualcosa proviene da un altro buco situato in un punto imprecisato dello spazio.
PENSIERI IN MOVIMENTO
Qualsiasi cosa penserete mentre state camminando, qualsiasi grande verità scoprirete, qualsiasi progetto esistenziale verrà definito nell’arco della passeggiata, svanirà nel nulla non appena vi siederete dietro la scrivania a lavoro, magari già con la penna in mano pronti a prenderne nota.
La soluzione:”mi registro mentre parlo da solo camminando per strada, così poi mi riascolto”, si commenta da sola.
INFORMATICA FA RIMA CON MISTICA
Qualsiasi tipo di innovazione tecnologica che prevede l’utilizzo di energia elettrica, soprattutto i computer e l’informatica in generale, ha molto più a che fare con la magia e le scienze occulte (banalmente per il semplice motivo che non posso vedere nè toccare gli ingranaggi del torchio che stampano il file pdf sul monitor), basti pensare come anche nell’immaginario popolare esistano i gremlin, folletti malvagi che attaccano le componenti meccaniche ed elettroniche.
Ciò non toglie che gli studenti di informatica siano persone come le altre, anche se alcuni amano sentirsi chiamare “mago dei computer” o “demonio”, e possono avere difficoltà anche con gli strumenti che usano.
Ad esempio, i miei ultimi computer assorbono il karma negativo e lo manifestano sotto forma di malfunzionamenti casuali.
SITUAZIONI ESILARANTI® per bambini e adulti, dagli 8 ai 97 anni
Nell’affannosa ricerca del divertimento distillato, un gruppo di ricercatori di Cape Gardin, sta pubblicando alcune ricette di sicuro spasso. L’ultima prevede che sostituiate al vostro nome un qualsiasi diminutivo americano simile a: Johnny, Danny, Kevin, Michael, Franky. Ad esempio immaginatemi Teddy Bonanome.
riguardo a “SITUAZIONI ESILARANTI®”:
fioi troveve altro da far ghe sboro