l’illuminazione è importante, ma non per i cechi

Succede che a lavoro mi diano da fare una tabella riassuntiva su pc di qualche centinaio di foglietti. Ciascun foglietto, accanto a chiare e sempre uguali lettere a stampa, riporta scarabocchi a mano libera. Dicesi questo oggetto di carta: modulo.
“Bene! Le chiare e sempre uguali lettere saranno le mie colonne, che riempirò decifrando gli strani scarabocchi!”
Purtroppo, mentre elaboravo questo pensiero, mi si dice: “Non ci servono tutti quei foglietti, alcuni dovrebbero essere già stati archiviati nel pc da un tuo avo, prendi solo quelli XY e quelli YZ.”
Cerca che ti cerca, io sti documenti archiviati nel pc non li trovo, e scopro nell’angoscia più totale, che gli scarabocchi sui miei foglietti non sono per niente esaustivi, come se gli antichi compilatori di tali moduli nutrissero un atavico odio per le chiare e sicure lettere tipografiche. Bastano queste due piccole cose a mandarmi in pappa il cervello nel cercare di capire: DA DOVE COMINCIARE e COME PROCEDERE.
…passano i minuti e mentre i colleghi dell’ufficio mi invitano a desistere, ad andare a prendere una boccata d’aria, e con incredibile compassione, a smetterla di imprecare ad alta vocce….l’illuminazione! Diffondo il verbo per tutto l’ufficio: “Alle volte ci metto molto meno a fare un lavoro senza pormi troppe domande, che non a cercare la soluzione ottimale”
Questo è successo venerdì scorso.

Oggi.
Lavoro da fare: un documento è pubblicato online, tante pagine singole in html collegate tra loro. Io devo salvare quel documento in .doc o .pdf per poterlo spedire via mail e farmelo stampare.
Soluzione immediata: armato di pazienza apri tutte le paginette, selezioni il testo, lo copi in un editor di testo qualsiasi
Soluzioni provate:

  1. esisterà un software online (=che nn devo installare) e gratis che fa questo al posto mio……no.
  2. esisterà un software anche da scaricare che fa questo al posto mio…………..no.
  3. esisternno 2 software online (=che nn devo installare) e gratis che fanno questo al posto mio……no.
  4. esisteranno 2 software anche da scaricare che fanno questo al posto mio…………..forse.
  5. esisterà un software per scaricare il sito sul mio pc……………sì
  6. esisterà un software per convertire tutto il sito sul mio pc in pdf o in doc…………no, a meno di aprire ciascuna pagina html e salvarla come pdf.

Morale della favola, ho consumato ore e ore del mio pomeriggio a cercare una soluzione per quella che mi sembrava una lungaggine.
A fare la lungaggine c’ho messo pochi minuti.

inciso: se fosse stato un lavoro senza l’accesso a internet, non avrei perso lo stesso quantitativo di tempo. Perchè con pc connesso a internet, mentre cercavo le mie soluzioni, potevo chattare, controllare/spedire mail, leggere interessanti o sciocche news, decidere di scaricare nuovi mp3 o film, sono addirittura riuscito a fare un mezzo backup di alcuni dati, e che dire del quotidiano voyerismo facebookiano.

inciso bis: raggiungere un’illuminazione non serve a un cazzo se poi dimentichi di averla raggiunta.

Torna in alto