Anonimo aperiodico di informazione veneziana #3


CULTURA & SPETTACOLI –
Piccole attenzioni per gustare un film senza rimpianti
(ovvero Sono stufo di addormentarmi mentre guardo un film! oppure Derive cinematografiche dopo la mezzanotte):

1 – Senza l’assunzione di sostanze particolari (caffeina, teina, ecc.), evitare di posizionare il letto davanti allo schermo e procedere alla visione del film in pigiama comodamente sdraiati
2 – Solitamente nei film la componente visiva è importante, perciò se decidete che la posizione più comoda per vedere il film è "a pancia sotto girato dall’altra parte", spegnete pure il computer
3 – Prima di iniziare a vedere il film accertatevi di avere a portata di mano le cose che ritenete indispensabili, tipo: telecomando, bottiglia contenente liquido potabile, cibarie, oggetto contundente di dimensioni ridotte, sigarette e accendino, telefono, trappola per topi, ecc
4 – Non iniziate a vedere un film mentre parlate con qualcuno
5 – Se all’inizio del film audio e video non vi sembrano sincronizzati e non state guardando film della Nouvelle Vague o Fuori Orario, iniziate a insospettirvi
6 – Se state guardando Fuori Orario e audio e video sono sincronizzati, iniziate a insospettirvi
7 – Se state guardando un film di produzione hollywoodiana e non ci sono esplosioni, iniziate a insospettirvi
8 – Solitamente nei film la componente audio è importante, perciò se all’improvviso entra qualcuno nella stanza, interrompete la visione oppure lanciate violentemente contro l’intruso l’oggetto contundente di dimensioni ridotte precedentemente preparato
9 – Una stanza priva di illuminazione o con illuminazione ridotta garantisce maggiori probabilità di avere una buona visione dello schermo
10 – Se all’improvviso suonano al campanello di casa e avete intenzione di precipitarvi ad aprire la porta, ricordatevi che siete al buio. Quindi se possedete una collezione di puntine da disegno che stavate catalogando sul pavimento giusto prima di vedere il film, prestate attenzione.
11 – Tra gli animali domestici i più grandi appassionati di cinema sono i pesci, non si garantisce la stessa tranquillità con cani, gatti o orsi.
12 – Se un film è consigliato ad un pubblico maturo, non è necessariamente un film porno, ciò non toglie che prima di vederlo vi conviene allontanare eventuali minori o persone facilmente impressionabili
13 – Se un film è consigliato ad un pubblico maturo ed è un film porno, oltre ai minori e alle persone facilmente impressionabili, allontanate eventuali femministe o esponenti del clero presenti nella stanza.
14 – Alzate pure il volume se non sentite bene, ma ricordatevi che nei film possono esserci momenti di silenzio. Se invece avete paura che il volume sia troppo alto ma non ne siete sicuri, riflettete sul fatto che il vostro vicino di casa imprecante viene raramente incluso come voce fuori campo nei film.
15 – Il rumore di mandibole masticanti potrebbe coprire l’audio del film
16 – I cinema non usano sistemi di interazione col pubblico del tipo "nebbiolina bianca dall’alto", se succede vuol dire che è accidentalmente partito un estintore.
17 – Sotto le feste natalizie guardate "Mamma Ho Perso L’Aereo", possibilmente anche il 2.
18 – In qualsiasi momento vi capiti di essere invitati alla proiezione di "Grosso Guaio A Chinatown", cercate di non mancare.
19 – Anche se siete convinti del contrario, il film non può sentire i vostri suggerimenti.
20 – "Trappola di Cristallo" fa parte della trilogia "Die Hard", non è un documentario sulla tradizione vetraria di Burano
21 – Il "Mereghetti" è utile per avere indicazioni sul film ma non è ancora stato acquisito come testo canonico da nessuna religione esistente, quindi non è equiparabile alla Bibbia o al Corano

POLITICA(chiuso per lutto)

Torna in alto